HEY JOE di Claudio Giovannesi dal 28 novembre al cinema
Dopo “La paranza ei bambini” il regista torna a girare a Napoli per una storia a cavallo tra il secondo dopoguerra e gli anni 70. Protagonisti James Franco e Francesco Di Napoli
Leggi tuttoNapoli è Cinema…fa Cinema…ispira il Cinema
Dopo “La paranza ei bambini” il regista torna a girare a Napoli per una storia a cavallo tra il secondo dopoguerra e gli anni 70. Protagonisti James Franco e Francesco Di Napoli
Leggi tuttoSono state diffuse le prime immagini, trailer e manifesto, del film “Criature” di Cecile Allegra con Marco D’Amore, Marianna Fontana e Maria Esposito
Leggi tuttoAlle Giornate Professionali di Cinema che si svolgeranno a Sorrento saranno assegnati i Premi ANEC per la regia a Margherita Vicario e Neri Marcorè
Leggi tuttoAlle Giornate Professionali di Cinema, a Sorrento dal 2 al 5 dicembre, saranno assegnati i “Premi ANEC” per i giovani talenti a Celeste Dalla Porta e Francesco Gheghi
Leggi tuttoLa 34a edizione del Cineforum Arci Movie apre con le proiezioni gratuite de “La scommessa” martedì 12 e mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 18 e ore 21
Leggi tuttoIl programma completo di proiezioni eventi e incontri del 16° Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli che si svolgerà all’Università Orientale e allo Spazio Comunale Piazza Forcella
Leggi tutto“Parthenope” di Paolo Sorrentino non è semplicemente il racconto della vita di una donna, ha l’ambizione di mostrare tutto il repertorio dell’esistenza, quell’ “Apparato umano” che probabilmente il Jep Gambardella de “La Grande Bellezza” aveva descritto nel suo unico romanzo
Leggi tuttoUn articolo/saggio della Dottoressa Maria Giorno, psicologa e analista del comportamento, sull’influenza e l’importanza del Cinema per il benessere psicologico degli adolescenti
Leggi tuttoNapoli omaggia Eduardo De Filippo a 40 anni dalla scomparsa con la proiezione gratuita del film “Questi Fantasmi” il 31 ottobre al Teatro San Ferdinando
Leggi tutto“Il nostro Eduardo” di Didi Gnocchi e Michele Mally attraverso i ricordi dei suo familiari e le interviste a chi ha avuto la fortuna di lavorarci racconta la modernità dell’opera di Eduardo De Filippo
Leggi tutto