“Il Mohicano”, un manifesto contro le mafie – la presentazione al Grenoble lunedì 7 aprile
“Il Mohicano” di Frédéric Farrucci è un potente film politico, un inno alla libertà – presentazione al Grenoble di Napoli lunedì 7 aprile
Leggi tuttoNapoli è Cinema…fa Cinema…ispira il Cinema
“Il Mohicano” di Frédéric Farrucci è un potente film politico, un inno alla libertà – presentazione al Grenoble di Napoli lunedì 7 aprile
Leggi tuttoIl 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, rilasciato il poster di “In viaggio con mio figlio” un road movie sulla normalità e la complessità della condizione autistica
Leggi tuttoLa rassegna “Les Nouvelles Vagues” organizzata da La Cineteca di Babele e Magazzini Fotografici è un viaggio in 3 capitoli nelle Nouvelles Vagues sparse per il mondo. Il programma di Aprile 2025
Leggi tuttoIl film di Dario Mascambroni prodotto dalla Flicktales di Samantha Cito in anteprima assoluta il 23 marzo al Bif&st, poi in Svizzera e in Argentina
Leggi tuttoDa martedì 18 marzo 2025, Multicinema Modernissimo Napoli al via Manifesti per un cinema libero – I dannati della terra. In programma capolavori del Terzo Cinema, da Africa, America Latina e Medio Oriente, presentati per la prima volta a Napoli in versione restaurata
Leggi tutto5 Premi Oscar per “Anora” tra cui film, regia e attrice protagonista. Adrien Brody miglior protagonista. Zoe Saldana e Kieran Culkin premiati come non protagonisti
Leggi tutto“Silenzio!” è un’opera pungente che riesce a far riflettere sulle dinamiche in ambito educativo e sul complesso ruolo degli insegnanti, toccando temi attuali come la vita scolastica, l’omosessualità, l’utilizzo improprio dei social network e il disagio sociale nei quartieri popolari
Leggi tuttoIl film candidato all’Oscar è diretto da Mohammad Rasoulof, regista iraniano che è stato condannato ed incarcerato per aver aver firmato una petizione che criticava il governo del proprio paese
Leggi tutto“No other land”, miglior documentario agli Oscar, a Berlino e agli EFA, è un atto di resistenza creativa di un collettivo palestinese-israeliano formato da quattro giovani attivisti
Leggi tuttoIntervista a Jasmila Žbanić, regista di “Quo vadis, Aida?” il film sull’orrore perpetrato a Srebrenica nel 1995
Leggi tutto