“Fuori campo – storie di rom nell’Italia di oggi” di Sergio Panariello
Il documentario di Sergio Panariello sui rom in Italia. L’importanza del Cinema per scardinare ignoranza e pregiudizi
Leggi tuttoNapoli è Cinema…fa Cinema…ispira il Cinema
Il documentario di Sergio Panariello sui rom in Italia. L’importanza del Cinema per scardinare ignoranza e pregiudizi
Leggi tutto“Caina” di Stefano Amatucci, un’opera estrema e coraggiosa già apprezzata all’estero
Leggi tutto“Le sconfessioni” di Pasquale Cangiano – un corto di ottimo livello cinematografico nato da una storia scritta da Fabio Pisano
Leggi tutto“Immoral love” film di esordio alla regia per Nicola Guarino. Remake dell’opera giapponese “Lowlife Love” di Eiji Uchida
Leggi tuttoLORO il film visionario di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi e gli ambigui personaggi che lo hanno circondato per tutta la vita
Leggi tutto“Je so’ pazzo” è un documentario che racconta la trasformazione del luogo da cui prende il titolo: l’ex-OPG di Sant’Eframo. A marzo del 2015, nel quartiere Materdei, è stato riaperto ed occupato uno degli edifici storici più grandi di Napoli.
Leggi tutto‘L’ordine delle cose‘ di Andrea Segre la storia narrata dei respingimenti dei migranti nei centri di detenzione libica intrapresi dal Governo italiano
Leggi tutto“La forza del silenzio” è un documento non un semplice documentario del fotografo Salvatore Esposito…è una storia di autismo e amore
Leggi tutto“L’intrusa” di Leonardo Di Costanzo: “un film con la camorra non un film sulla camorra, un film su chi ci convive, su chi giorno per giorno cerca di rubargli terreno, persone, consenso sociale, senza essere né giudice né poliziotto
Leggi tuttoNapoli nel Cinema ha incontrato i registi di “Il cratere”, film rivelazione alla 32a Settimana Internazionale della Critica di Venezia
Leggi tutto